I preparativi per la vendemmia sono iniziati maluccio,i cagnacci hanno solo rotto le scatole e intralciato...
...Poi si è messo anche il pressostato dell'autoclave a rompere le scatole...
...In pratica spegneva il motore quando c'era pochissima acqua nel serbatoio,una roba incoprensibile,e quindi solo un rivolo d'acqua per lavare le attrezzature,non volevo usare l'acqua dell'acquedotto e perso una bella ora per ritarare il maledetto pressostato,che sembra facile ma non è perchè bisogna agire sulle due molle...
...La vendemmia si è svolta quasi normalmente,si è perso solo un pochetto di tempo per pulire parecchi grappoli dal marciume provocato dalla grandinata...
...Ora tutto al sicuro nel tino alla faccia della grandine e dai sicuri prossimi nubifragi.
Buona vinificazione allora!
RispondiEliminaGrazie, vedremo tra una decina di giorni.
RispondiEliminaCiao
fai bollire solo il liquido o ci lasci dentro tutto, pure i raspi?
RispondiEliminaLa vecchia scassona toglie i raspi,quindi nel tino finiscono solo gli acini schiacciati.
EliminaNon ti ubriacare né di mosto e né del suo profumo. Lasci che diventi vino. Sarà buono sicuramente. Cin cin!!!
RispondiEliminaNon c'è pericolo di sbornia,per ora il mostro sta allegramente fermentando
RispondiEliminaCiao
Mosto
RispondiEliminaI sugoli li fate? Noi li facevamo sempre quando si vendemmiava e anche la graspa😊
RispondiEliminaNo,mai fatti i sugoli ma la grappa si con il mio vecchio zio che aveva tutto il necessario,ero ancora ragazzo.
Elimina...Ma forse quest'anno riesco a farla la grappa,non è illegale se per consumo personale...penso.
Ciao
Penso di no, mio padre la faceva sempre, con un alambicco fatto da lui. Peccato per i sugoli l'unico tipo di "marmellata" se così si può definire che mi piaceva molto.
Elimina