Tre piante di peperoncini scampate alla grandine perchè protette dalla chioma del grande ciliegio...
La preparazione è semplicissima,si scelgono i più belli,duri,(quelli più teneri mica li buttiamo,si mangiano con l' insalata o si fa un sughetto per gli spaghetti)
Non si devono lavare e dopo avere sterilizzato dei vasetti si riempiono con i peperoni,essenza di aceto bianco e senza pressarli troppo,poi in cantina al fresco e al buio,stop.
Ottimissimi!
E anche questi insieme ai vasetti di pomodori, buona serata
RispondiEliminaNaturalmente.
EliminaCiao
non sono amante.
RispondiEliminama ogni tanto... assieme all'aglio, per condire gli spaghetti
Piccante moderato per quanto mi riguarda,al contrario mia moglie che mette il peperoncino alche sul caffelatte:-)))
EliminaCiao