domenica 24 ottobre 2021

Poche per fare qualsiasi cosa

 Era da parecchio che produceva poco o nulla,quest'anno il mio alberello di ulivo si è in parte rifatto...

Mica ho capito se sono olive da olio o da conservare,qualche anno fa ho provato a farle in salamoia me ne è uscita una schifezza.
Ma quasi quasi le lascio sull'alberello che sono belle da vedere...

giovedì 21 ottobre 2021

Fedora

 Pioviggina e quindi provo ad installare Fedora linux,scelgo la versione lxqt che conosco poco...

Il programma di installlazione si chiama...Anaconda e non è intuitivo come con Ubuntu o Manjaro ma dopo due o tre tentativi l'installazione parte,il tempo di uscire per tentare di prendere a calci Spillo che sta scavando una buca in giardino(Spillo perchè quando l'abbiamo portato a casa dal canile era magro come un chiodo).

Stranamente non mi chiede di togliere la chiavetta e di riavviare come è logico,al riavvio si presenta così....

..Grafica scarna ma pulita,pochissimi programmi,quello che non c'è non si rompe,un visualizzatore di immagini,un programma per gli screenshot e il browser Falkon che fa pena.

Il programma per gli aggiornamenti si chiama Dnfdragora e non funziona,cominciamo bene,dopo qualche tentativo si avvia ma non è cliccabile,bloccato insomma.

Da una rapida ricerca scopro che è un "bug"che dovrebbero risolvere,quindi aggiorno con il terminale,i comandi sono diversi da Ubuntu e Manjaro ovviamente,si usa"sudo dnf update"per aggiornare e per installare ad esempio Firefox"sudo dnf install firefox"semplicissimo e velocissimo,circa 650 mb da scaricare per aggiornare.

Come tutti i sistemi linux si può stravolgerne la grafica....

Così non è malaccio,devo dire che a parte il "bug"dell'aggiornamento tutto funziona splendidamente,velocissimo, consuma poca memoria, la ventola si accende raramente e per pochissimo tempo,mi piace Fedora e per ora me la tengo...

 

 



lunedì 18 ottobre 2021

Cime di rapa

 Galeotto fu il viaggio nella meravigliosa Puglia,come non potevo almeno tentare di coltivare le celeberrime cime di rapa per farmi un piatto di orecchiette?

Le sei piante di prova ad ora sono alte circa 35 cm e tante foglie sono bucherellate,però non vedo lumache ne insettacci...

Poi si stanno formando i broccoletti e sta spuntando qualche fiore,i broccoletti mi sembrano ancora piccoli ma leggo che è sbagliato raccoglierli con i fiori,così che cavolo faccio???

 

In fiera agricola

 Prima vedo questi...

Bellissimi per il sottoscritto abbastanza inarrivabili...

Poi vedo questo...

Per carità a me va bene tutto,ma con tutti gli organizzatori della manifestazione nessuno che si sia accorto dell'errore????


giovedì 14 ottobre 2021

Rose

 Non so se sia ancora tempo,non me ne intendo molto di rose,sta di fatto che ne sono spuntate due o tre e anche profumate tra l'altro....

Sono però quasi certo che sia il momento giusto per fare le taleee,ovviamente seguendo i tutorial della simpatica Sara...


Ne ho fatto altre quattro oltre alle sei fatte una decina di giorni fa,queste ultime le ho messe in penombra vicino a una pianta di rosmarino mentre le altre sei le ho avvolte con dei sacchetti per alimenti,così vedo la differenza,sono pronto a prendere gli insulti da qualche esperto....


lunedì 11 ottobre 2021

Gli alberi crescono

 Quando,tanto ma tanto tempo fa ho comprato una piccola pianta di magnolia da piantare in giardino il mio povero papà"Guarda che quella è una pianta difficile da gestire,con gli anni diventerà enorme"

Hai voglia e io l'ho messa a dimora lo stesso he!he!

Forse il babbo aveva ragione,è diventata enorme più alta della casa e benchè un paio di anni fa l'abbia maldestramente potata rischiando l'osso del collo,continua a svilupparsi in maniera indecente e quindi....


Qualcuno è al corrente di quanti soldi occorrono per due giardinieri con i relativi mezzi e lo smaltimento di una montagna di ramaglie?Tanti.

Ma almeno adesso sembra una pianta per bene....almeno per un paio di anni....


martedì 5 ottobre 2021

Gita sulla Riviera del Brenta

 Partenza in corriera da Camisano vicentino,dopo un'oretta siamo a Stra e visitiamo la splendida villa Pisani....

La guida è brava ma si sofferma sin troppo nei particolari e dopo un pò a me girava la testa...

....All'uscita ci attende il Burchiello,il battello è bene organizzato,pulitissimo così pure i servizi igienici....

...La giornata è splendida e anche il panorama....

Ci viene offerto un aperitivo con delle ottime verdure pastellate e del buon prosecco...

....Le ville sono tante e parecchie sono abbandonate purtroppo...

....Arriviamo alle"chiuse"



...Il livello del canale scende di tre metri così riusciamo a passare sotto un paio di ponti,molto interessante...

Tappa a Dolo per sgranchirci le gambe e visitare il bel mulino...

...Ci imbarchiamo e ci viene offerto il pranzo,antipasto,primo,secondo,contorno,acqua e prosecco in abbondanza,caffè e grappino,tutto a base di ottimo pesce,il servizio rapidissimo ho contato sei camerieri ma forse erano di più...

La giornata scorre tranquilla in buona compagnia e si arriva alla "Malcontenta"l'ultima villa e secondo me la più bella...


Fine,all'uscita troviamo il pullman che ci riporta a casa,che dire,anche cercando non ho trovato un difetto in questa gita,direi che 125 euro a testa si stanno tutti.






giovedì 30 settembre 2021

Giallo rosso e verde

 Come i peperoncini Carolina reaper gialli...

Ne hanno messo di tempo(li ho seminati fine febbraio mi sembra)non so neanche se vada bene tutto sto tempo per maturare,ora bisogna essiccarli,polverizzarli e il tutto in una bottiglia con olio di oliva(miscela esplosiva)

Come i peperoncino friggitelli...

La piantina me l'avevano regalata che era più di là che di quà ma si è ripresa alla grande.

Quà la ricetta che abbiamo seguito,mia moglie ha solo dimezzato il tempo di permanenza nel composto di sale e aceto....

Come i peperoni normali....

Ottima annata,tagliati a pezzettoni abbiamo fatto una ventina di vasetti sotto aceto,ottimi con il bollito,per quelli della foto più qualche altro seguirò la nebulosa ricetta di mister Uomo,speriamo di non dover ricorrere alla guardia medica^-^




martedì 28 settembre 2021

Con le mele non va

 Tre di numero ne ho raccolto dall'albero,decine sono cadute senza apparente motivo....

Sono belle e buone ma solo tre,sto pensando ad innestare su un paio di rami una varietà diversa ma devo trovare delle marze buone e non sarà facile...

giovedì 23 settembre 2021

Pensavo di più

 E invece è meno dello scorso anno,pazienza,semmai quello che mi dà il nervoso è che il vino ha una vena di dolcino,e questo ad anni alternati,erano infatti un paio di anni che non succedeva,eppure l'esecuzione e la tempistica dei lavori è sempre la solita,proprio non capisco...


L'unica torchiata sich!

 

lunedì 20 settembre 2021

42 mq,che farne?

La foto sopra mostra il pezzo di terreno dove sino a un mese fa c'era la pergola dei kiwi,le piante erano vecchissime,malate,ultimamente  producevano quasi nulla e le forti gelate primaverili hanno dato loro il colpo di grazia.

Ora,il pezzo di terreno misura circa 42mq,è esposto a nord dietro la taverna e riceve sole pieno dal primo pomeriggio a sera.

Potrei costruirci una serra ma la posizione è pessima,rimettere i kiwi proprio no,troverebbero posto 6 vigne ma non sono convinto,potrei anche lasciare così e tenere l'erba tagliata,insomma siamo a corto di idee,magari qualcuno dei milioni di lettori che legge sto blog ha qualche dritta da passarci....


sabato 18 settembre 2021

Fiori e colori 2021

 

Domenica a Piazzola sul Brenta c'è anche il mercatino di robe vecchie,quindi una marea di gente,io parto presto e in bici...ma forse vado sabato...

Aspettando il travaso del vino

 Piove,mamma mia se ci voleva,per fortuna abbiamo vendemmiato e mi spiace per quelli che ancora la devono fare.

Quindi rintanato nel garage-officina con radio 1 accesa e sottofondo pioggia tento di realizzare uno strumento che avevo in mente da tempo...

...Un mozzo anteriore della mia vecchia mtb...

...Un vecchio motore di una affettatrice mi sembra ma non sono sicuro,ho fissato all'albero un pignone in legno e al pignone ho incollato alcuni elastici di camera d'aria...


...Messo in tensione e centrato il nastro,poi fissato il tutto...

...l collaudo è andato meglio di quanto sperassi,il nastro posso cambiarlo con uno a grana più grossa o più fine,benone direi e a costo quasi nullo...