domenica 13 luglio 2025

Riassuntino dall'orto

 Raccolto coste e catalogne,lavate,bollite e messe in congelatore...

...Dopo un avvio stentato,sedano,melanzane e peperoni si sono messi in riga...


...Benone i pomodori e insalata...



 ...Grosse mangiate e una decina di barattoli di passata,ma siamo ancora all'inizio...
...Sotto il filare di vite e sotto un inferno di erbe spontanee ci sono più di un centinaio di cipolle...

 ...non si vedono ma ci sono,nessun pericolo,stanno bene e tra qualche giorno le raccoglierò...
Per quanto riguarda le carote è sempre la solita storia sich!

...Tutte le ho provate ma sempre storte mi escono,è incredibile ma ormai me ne sono fatto una ragione. 
 
 
 

mercoledì 9 luglio 2025

Ciclicità

 Anche quest'anno quelli del comune hanno rinnovato la galleria con nuove"opere",purtroppo le cattive abitudini sono dure a morire...









...Ce ne sarebbero altre ma ho lasciato perdere,l'ultima poi,in pratica io vado da un ferrovecchi,mi porto a casa un paio di lamiere possibilmente ruggini,gli piazzo un paio di martellate e gli saldo qualche altro pezzo di ferro(rigorosamente ruggine),poi espongo la mia opera,magari prendo anche dei soldi,più facile che mi prenda degli insulti...

...Ma alla fine  posso essere io che non ne capisca il valore di queste creazioni...

mercoledì 2 luglio 2025

Aglio & restauro

 Raccolto l'aglio che era il momento...

...Pezzatura media ma il profumo si sente eccome,inutile pintarne molto questi bastano e avanzano per un anno...

...Non fa ancora un caldo ignobile e posso giocare per almeno un paio di orette prima che il garage-officina diventi un forno...

Il restauro di un coltellino comprato a un paio di euro al mercatino...

...E' messo maluccio,le guance con il colore staccato,la lama piuttosto rovinata e si chiudeva male,però mai disperarsi...

...Svitol,carta abrasiva e olio di gomito,sulla lama vedo una scritta" Farfalli Maniago"ho controllato,è un'azienda che produce dei bellissimi cavatappi ma non coltelli,boh!

...Affilatura con la mola ad acqua anche se non so usarla bene ci provo lo stesso,ovviamente...
...Verniciato le guancette di rosso perchè avevo solo quello,rimontato il tutto...
 

...Poteva venire meglio ma anche peggio,peccato non essere riuscito a lucidare bene la lama però almeno l'ho affilata decentemente,ho anche avanzato del tempo per iniziare un nuovo progettino dedicato alla simpatica Fiorella,ma se ne riparlerà in seguito.
 

 

 

 

sabato 28 giugno 2025

Fa caldo

 In questo periodo caldissimo ho deciso di fare un lavoro al giorno che è anche troppo,oltre al quasi quotidiano giro in bici con partenza prestissimo...

Il taglio dell'erba del vigneto a ovest,quello più grande...

 ...Ci vogliono quasi due ore per fare il lavoro se si raccoglie l'erba,per fare prima e sudare di meno uso la tecnica del"mulching"parola scema che significa pacciamatura,in pratica si inserisce un apposito tappo nella chiocciola del rasaerba così la lama polverizza l'erba che resta a terra,bella invenzione a mio parere.

...E al pomeriggio il nulla praticamente,me ne sto stravaccato sul divano nel fresco tinello a leggere...

Sto rileggendo dopo tanti anni la saga del fumetto"Lei e io"realizzato da quei geniacci di Wood e Vogt autori tra l'altro del famoso fumetto"Mojado"

Fumetto ancora attuale secondo il mio umile parere benchè sia stato pubblicato circa 35 anni fa...
...A quasi ogni pagina mi ritrovo a ridere come un ebete,spiritosissimi i personaggi e l'espressione delle facce.
Consigliatissimo se lo trovate ancora. 
 

 

 

domenica 22 giugno 2025

Fori decentrati

 Il problema nel realizzare le penne bic promesse alla signora dei mercatini sta nel fatto che non riesco a forare perfettamente in centro del tronchetto per inserirci la cannuccia con l'inchiostro che è lunga quasi 13 cm,il foro deve essere diametro 4 e anche con una punta  della lunghezza giusta il foro viene molto decentrato e il risultato è una schifezza.

Viene decentrato per il semplice fatto che nel mio tornio autocostruito non ho il carrello della contropunta adatto e quindi la punta flette in maniera paurosa,sulle penne che avevo realizzato precedentemente ho duvuto tagliare si almeno due centimetri la cannuccia con l'inchiostro(Ma come si chiama?),tutto questo non mi è mai piaciuto.

Dunque,e se io realizzo delle mezze penne e poi le incollo bene,il foro per almeno 7-8 centimetri rieco a farlo bene,magari usando legni diversi?





...Con dei quaderelli di legno di diverse varietà  direi che possano andare,ora basta penne però.

giovedì 19 giugno 2025

Cercare una cosa

 Non è che io sia disordinato è che spesso i dimentico dove metto le cose...

"Questo vuol dire che sei disordinato,appunto"sostiene mia moglie,comunque sia stavo cercando un roba che ero sicuro fosse giù in cantina ma niente,in compenso nell'angolo più nascosto proprio sotto la base della botte,pieno di ragnatele ho trovato questo...

 
Mamma mia,una candola,come la chiamava mio papà,a prima vista può sembrare un rubinetto ma non lo è,o perlomeno non lo è del tutto...
...Quello sopra è un rubinetto da botte,la candola serviva per travasare il vino,veniva applicata al foro alla base di un tino in legno,si toglieva il tappo in legno e giù vino nella mastella,me lo ricordo quando ero bambino mio papà la usava,avevamo un bel tino in legno da 10 ettolitri e riuscivamo a riempirlo tutto anche,tempi andati,si parla di quasi 60 anni fa.
L'ho solo pulita con uno straccio e passato un pochetto di olio paglierino,potevo anche restaurarla ma mi sembrava un sacrilegio...
Appesa in fianco alla casetta in giardino non sta neanche malaccio,ma forse dovevo appenderla in cantina... 

 
 

mercoledì 18 giugno 2025

Preferisco i fiori

 In questo periodo le zucchine stanno dando il loro meglio,io però preferisco i fiori...

...Questo è il raccolto medio quotidiano da quattro piante,cucinati in pastella li adoro,poi ho scoperto che i fiori maschili a parità di cottura sono più croccanti... 

...Per i pochi che non lo sanno il fiore maschile è quello a sinistra con il gambo,perchè sono più croccanti?
Non lo so magari proprio perchè sono maschili. 

lunedì 16 giugno 2025

Mabox

 "E alloraaaaahhh!

Per quella volta l'anno che uso la stampante di sopra il portatile non si accende,fa dei suoni strani"

"Calma donna che fa caldo,quel portatile è vecchissimo ed è già tanto che abbia funzionato sino ad ora"

Trattasi di un vecchio lenovo T400 con soli 4 giga di ram,processore non lo so,i suoni che emette sembrano dipendere dalla memoria ram difettosa,ne ho una di ricambio ma sta a vedere se è compatibile,si prova naturalmente,dopo avere svitato 184 viti,scopro che bastava toglierne appena 5,gli slot sono sotto il touch screen...

...Sostituirla è un gioco da ragazzi,accendo e tutto funziona,così non vale,neanche la soddisfazione di un imprevisto.

A sto punto voglio provare una distro linux che ne ho sentito parlare bene,trattasi di Mabox basata su Manjaro quindi una Arch.

E' una openbox che adoro,già al primo avvio mi piace,installato il tutto in pochissimi minuti e aggiornato ancora più velocemente,qualche piccola modifica al pannello e al menu dei programmi e direi perfetta...

...Sul vecchio scassone va come una scheggia e una volta collegato la stampante è stata subito riconosciuta,strabene.

Mabox mi piace assai e quasi quasi me la installo anche sul mio portatile.




 

 



domenica 15 giugno 2025

Lasciare fare

 Ad ogni giro in bici,anche se si fa più o meno lo stesso percorso,con il giro delle stagioni le cose cambiano,ad esempio adesso è tempo di ortensie...

...Delle rifiorite rose...

...Gli ultimi papaveri...

...Scorci che in altri giri mi erano sfuggiti...





...Poi un vigneto che conosco bene...

...Lo scorso marzo era così...

...So per certo che non è stato potato e mai fatto un trattamento...

...I suoi grappoli sono belli sani quasi uguali ai miei che ho potato le piante e sto dando il trattamento,quindi mi domando che magari sto lavorando per nulla e se faccio fare tutto alla natura forse è magari meglio.