lunedì 28 marzo 2016

Andare a comprare una cosa e tornare con un'altra


Ero andato ad acquistare un paio di piantine di vite americana da affiancare alle altre due piante e ai rosai per potenziare l'arco rampicante che sto tentando di costruire tra due filari di vigne.
"Mi spiace amico ma le abbiamo finite''
Ecco non ci posso credere,ma quante persone avranno poi acquistato piantine di vite americana....?
Non vale neanche la pena di prendersela,così giusto per non tornare a casa a mani vuote mi porto a casa due piantine di carciofo  di diverse varietà,il violetto di Romagna e violetto rifiorente,tanto per vedere come si comportano sul mio terreno,poi è un ortaggio interessante e anche buono al palato.
Infine una nuova entrata,una piantina di ribes messa a dimora nell'area 51al posto della pianta di mirtillo che le immonde cagnacce mi anno ravanato:-(((

lunedì 21 marzo 2016

Si fa l'orto

Qualche giorno fa si è vangato grossolanamente dopo avere concimato,è ora di una passata di motozappa...
...per poi formare le prode con mezzi di misura altamente tennnnoligici,la larghezza 80 cm più o meno insomma...
Per la cronaca ho seminato ravanelli,carote e cipolle,sissignori cipolle in seme in un angolino tanto per provare cosa ne esce,magari va bene,e comunque un centinaio d bulbilli li avevo già interrati prima delle grandi piogge di febbraio e stanno crescendo alla grande...

mercoledì 16 marzo 2016

La schiena ringrazia

Con tutta l'argilla che c'è,vasi e anfore dovevo mettermi a fare altro che orto...
...Mi consola la presenza di numerosi lombriconi,adesso un mese di sole ci vorrebbe.

martedì 15 marzo 2016

Qua si comincia


E si è cominciato con la solita proda,quella più asciutta anche perchè l'ho coperta preventivamente(l'esperienza insegna),seminato l'insalatina da taglio vicino all'aglio e alle mazarole(i porretti ricavati dalle cipolle con i butti interrate in dicembre,semplicemente squisiti)consociazione ottimale?A me pare di si e comunque oramai è fatta.
Poi sono passato alla pulizia del reparto erbe aromatiche,un inferno di erbacce miste e sconosciute,ogni anno ce ne sono di nuove,eppoi appeso la casetta degli insetti proprio sopra la sedia sperimentale,ma chi mi dice che se qualche insetto vada ad accasarsi non sia un insettaccio nocivo??
E ancora,non ho ritenuto necessario coprire l'insalatina(alla faccia dell'esperienza) e infatti stamattina c'erano 2.5 gradi...
 ...però nel corso della giornata il tempo è cambiato infatti ora piove a dirotto,che schifo di tempo:-(

giovedì 10 marzo 2016

In ritardo con il trattamento?

Io me ne sarei anche ricordato a dare la poltiglia brodolese alle mie piante di pesco,solo che ha sempre piovuto e la situazione mi è sfuggita di mano...
...infatti le piante stanno sbocciando e forse è troppo tardi...
...E io le ho irrorate lo stesso e in dose abbondante anche,male non farà spero...

lunedì 7 marzo 2016

Festa delle donne

Auguri a tutte le donne del mondo..
...che ci sopportano e ci supportano,almeno nel mio caso.

sabato 5 marzo 2016

Pantano e zorin

Dal mio modernissimo pluviometro non leggo dati precisi ma la bottiglia da 1,5 lt è quasi piena e si parla del mese di febbraio,quanti millimetri per mq?Boh,non lo so il fatto è che qui è tutto un pantano, e l'anno scorso in questo periodo avevo l'insalatina da taglio quasi pronta.
Adesso ricomincia a piovere di brutto e tira un vento freddo,fine settimana di questo genere può portare un pover'uomo al suicidio:-((((

Tanto vale rintanarsi nella mia postazione a provare una distro linux,questa volta si tratta di zorin so 10,mi sembra realizzata da ragazzi svedesi ma non sono sicuro,installazione tipica di ubuntu e tutte le periferiche riconosciute al primo botto,installato le versione light lxde e mai ho provato un gestore pacchetti tanto veloce,veramente ben fatto a mio parere.
Però un grave difetto,la distro è basata su ubuntu 15.04 quindi non più supportata e in questi giorni è uscita una nuova versione basata su ubuntu 15.10 quindi supportata sino a luglio 2016,ecco una scelta discutibile che non capisco,però ho provato ad aggiornare e tutto è filato liscio,per la cronaca cira 400mb di roba,comunque continuerò a seguirla questa distro magari la prossima sara lts?

martedì 1 marzo 2016

Olive


Per assaggiare le mie poche olive messe in vasetto da mia moglie il settembre scorso non ho ritenuto necessario allertare il pronto soccorso...
...Il sapore delle olive?Una lurida schifezza e non dico altro...
Cercherò di farmene una ragione e manterrò la pianta come pianta decorativa sich!

venerdì 26 febbraio 2016

Addio zione

Te ne sei andato a novant'anni dopo una breve malattia,mi mancheranno le tue battute feroci su come coltivare un orto,gli innesti,le vigne.....e tanto altro che so solo io...
Lo zione che sta innestando il mio ciliegio bianco...

sabato 20 febbraio 2016

Prime semine


I semi li ho comprati su Amazon,provengono dalla provincia di Avellino e arrivati in due giorni dall'ordine,l'Amazzone è la numero uno non c'è niente da fare.
Trattasi di una bustina di peperoncini habanero chocolate,una di habanero bianco e una di papaveri di campo che sull'aiuola dicono bene(osservazione delle donne),all'interno una decina di semi cadauna certo non si sono sprecati,però in omaggio una bustina di cipolla bianca di Lisbona e un lunario per chi ci crede.
Semi messi a dimora stamattina in nove vasetti con due semi cadauno tanto per sicurezza e adesso chi vivrà vedrà.

sabato 13 febbraio 2016

Come cambiare idea


Quando si tratta di cambiare idea spesso e velocemente le mie donne sono insuperabili(come tutte le donne???)il brutto è che vogliono far cambiare idea anche a me.
Mia moglie"C'è qualche oscuro motivo per non piantare nuove barbatelle in testa a ai filari ora che abbiamo pulito il terreno lungo il confine?''
''Il motivo non è oscuro ma chiarissimo, avevo deciso di non piantare nulla per quest'anno e non ho voglia di scavare altre dannate buche e poi mi fa male la schiena''
''Si ma è un peccato,il posto c'è e tra tre anni avremo del vino in più e,blablabla...''
Alla fine:comprato 12 barbatelle e scavato le relative buche con il sostegno morale di mia moglie sich!

martedì 9 febbraio 2016

Mi devo ricredere


Ve lo ricordate questo post di quattro anni fa nel quale parlavo di quello che non si voleva fare per risolvere il problema fogna-bacino a un kilometro da casa mia?
Ebbene una volta tanto mi devo ricredere...
Il Consorzio sta completando i lavori di sistemazione del bacino di Isola, a Piazzola
sul Brenta, su finanziamento regionale.
Si tratta di un intervento molto atteso dal territorio per le sue molteplici valenze. Esso
ha, infatti, una doppia funzione dal punto di vista idraulico: per la mitigazione delle
piene della roggia Contarina, collegata al bacino, e come scorta d’acqua ai fini irrigui.
Nel contempo il progetto ha curato in modo molto approfondito le potenzialità di valorizzazione ambientale, così si sta per ottenere anche un utilizzo dello specchio d’acqua che arricchirà il territorio.
Il bacino rappresenta elemento costitutivo della “Piazzola industriale” e delle sue
“fabbriche” che fino ai primi decenni del XX secolo erano alimentate da energia
proveniente dalle centraline elettriche della roggia Contarina e tra queste proprio
quella di Isola. Quest’ultima, attualmente dismessa e in avanzato stato di degrado, è
stata recentemente acquistata dal Consorzio che, dopo apposito e non breve iter
istruttorio, ha ottenuto la concessione per la sua riattivazione.
L’estensione del bacino è di circa 4,73 ettari, dei quali circa 3,80 sommersi; lasuperficie è compresa tra la roggia Contarina e la strada via Andrea Mantegna
ricavata sulla storica sede ferroviaria. Il progetto ha previsto:
- la risagomatura del bacino, al cui interno dopo tanti anni si era accumulato uno
strato di sedimenti che ne parzializzava la capacità di accumulo idrico;
- la realizzazione di una nuova sponda degradante con una accentuata variabilità
morfologica, per favorire la fase evolutiva con una maggiore diversità delle specie
vegetali ed animali;
- un terrapieno lato strada provinciale, realizzato col materiale derivato dall’escavo
del bacino, con finalità di separazione e schermatura sul lato prossimo alla viabilità;
- la realizzazione di un isolotto al centro del bacino, che sarà lasciato esente da interventi
manutentori e inaccessibile alle persone, per favorire la rinaturalizzazione e la nidificazione;
- il restauro dei vecchi sifoni autolivellatori,opera idraulica d’epoca;
- impianto di vegetazione. Lungo il percorso sono state piantumate diverse essenze arboree.
Inoltre è stata promossa la reintroduzione del canneto, habitat essenziale nel nuovo bacino;
altre specie delle quali si è cercato di agevolare lo sviluppo sono l’iris giallo, la mazza d’oro, la mazzasorda maggiore e diverse specie di carici.
Il canneto riveste una notevole importanza per avifauna ed ittiofauna. E’ un preziosissimo ambiente per la riproduzione di diverse specie ittiche quali ad esempio il luccio, la scardola, la tinca e la carpa. Ha inoltre importanti funzioni di fitodepurazione, con azione di riduzione degli eventuali inquinanti presenti nelle acque.
Nel percorso naturalistico, intorno al bacino, è stata allestita un’area da adibire a
parcheggio per auto e biciclette dei visitatori. Il percorso comprende un pontile in
legno per attraversare in modo suggestivo il bacino a pelo d’acqua. L’osservazione
dell’avifauna e del paesaggio sarà favorita da alcuni punti, con brevi tratti di
percorso che si staccheranno dal tracciato principale, con apposita schermatura.

Un plauso al consorzio Brenta da parte del sottoscritto
PS:testo e foto prelevate dal sito consorziobrenta.

sabato 6 febbraio 2016

L'apparenza inganna


Si stava pulendo quell'infernale intrigo di “erbe spontanee”lungo la rete di confine vicino al cumulo,quando li ho visti,scuri in volto,marciformi,di certo non belli da vedere…
...li stavo buttando sul cumulo quando ne ho sentito la consistenza”fermi tutti!”
Io non li ho seminati e vai a sapere come siano cresciuti in quel postaccio,li ho puliti bene e meraviglia per gli occhi e il mio palato ovviamente:-))
Alla mia età questo genere di robe mi meravigliano ancora...sarò un po' infantile e rincogl….to?