giovedì 30 ottobre 2025

Fine dell'orto estivo

 Raccolto le ultime melanzane e peperoni oramai quasi da buttare...


 I peperoni una volta puliti sono finiti nel congelatore per gli prossimi sughi,le melanzane erano bruttine,ma a fine ottobre è normale qui al nord,quindi si è deciso di realizzare un piatto per noi nuovo,la parmigiana di melanzane.

Abbiamo seguito la ricetta del primo risultato di Google omettendo solo le olive nere che non avevamo in casa...

...Cucinato il tutto nel forno della vecchia cucina economica e dopo avere allertato la guardia medica l'abbiamo assaggiata.

La verita?Piuttosto buona ma non il massimo,poco compatta,forse dovevamo friggere più a lungo le fette di melanzana,magari tagliarle a fette più grosse e ho saputo in un secondo momento che mia moglie si è dimenticata di asciugare le fette prima di friggerle,devo anche dire che dopo tre o quattro giorni,riscaldandola l'ho apprezzata di più,da riprovare il prossimo anno e si accettano consigli  da chi ne sa più di noi.

 

 

 

 

 

 


 

martedì 28 ottobre 2025

Germogli e giochino

Per i pochi che non lo sanno le cipolle con i germogli sono commestibili,da tempo immemore io ne interro alcune(l'importante è che il terreno sia abbastanza asciutto perchè altrimenti marciscono),dopo un paio di mesi si avranno degli ottimi porretti da tagliare e mischiare all'insalata...

 

...E dopo così tanto lavoro posso dedicarmi al mio passatempo preferito,realizzare oggetti quasi inutili...

 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

domenica 26 ottobre 2025

Chuzhao

 La fotocamera l'ho vista in mano tempo fa a una ragazza e mi ha molto incuriosito dalla forma tipica delle macchine a pozzetto a pellicola,quasi completamente in plastica,anche l'obiettivo sich,intelaiata con dei bei profili in metallo,completamente automatica se si esclude una sorta di autofocus,in pratica sullo schermo appare una finestrella bianca che un istante dopo diventa bianca e scompare,poi si scatta,si tratta proprio di un istante.

La Chuzhao ha 12 megapixel ma non ci credo,4 pulsanti anteriori,accensione spegnimento,uno che passa da colore a bianco e nero,un pulsante di scatto,e infine uno per visionare le foto scattate,la manovella in fianco serve per scorrere le foto scattate,è piccolissima,più o meno come un pacchetto di sigarette.
Può fare anche dei video ma lasciamo cadere un velo pietoso.
Una volta arrivata ho inforcato la bici e sono andato in giro a scattare foto in giro e in diverse situazioni...

 

 

  


 
  

 
 

 

Le immagini vengono memorizzate su una micro scheda da 16 mb,per scaricare le foto è meglio usare il cavetto a corredo perchè quando ho provato a togliere la schedina è uscita di scatto e mi è arrivata in un occhio per poi perdere mezzora a cercarla.

Che dire,le foto fanno parecchio schifo,sembrano scattate da un telefonino di venti anni fa ma hanno un qualcosa di interessante,forse la sfocatura?
Cosa mi piace?Fa immagini quadrate,in un attimo si passa dal colore a bianco nero,le ridotte dimensioni,è anche carina.
Poi mi diverto tantissimo usarla e questo mi basta,ho anche modificato una custodia rigida per occhiali e piazzata sul manubrio della bici così l'ho sempre sottomano.
Comprata da Aliexpress per 38 euro,per questa cifra non si può pretendere di più.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 
 
 
 
 
 

domenica 19 ottobre 2025

Se mai si comincia

 Può risultare strano ma nel mio comune qualcosa sta cambiando in meglio,ad esempio hanno organizzato la prima edizione del"festival bike"non capisco cosa c'entra la parola festival ma andiamo avanti,ovviamente ci sono stato e ovviamente in bici.

Ingresso libero nell'ex filatura,non tanti gli espositori(ma come prima edizione ci sta),bici di tutti i tipi,bellissime quelle da corsa con tutti i comandi elettronici,non si vede un filo che sporge,ora il sottoscritto è amante dell'elettronica ma sulle bici mica tanto,se si scarica una batteria sono cavoli tuoi,però bisogna sempre avere una batteria di ricambio in tasca di questi tempi...



Hanno organizzato anche due gare,una da 30 chilometri e una da 60,potevano partecipare quasi tutti a loro rischio e pericolo bastava solo pagare 15 euro per l'iscrizione e si aveva diritto anche a un panino e una birra.
Diciamo tutto benone come prima edizione,vedremo la prossima edizione...se ci sarà.

PS:Non ho partecipato a nessuna delle due gare,non volevo correre il rischio di arrivare primo^-^

 

domenica 12 ottobre 2025

Dimensioni

 Con le dimensioni degli oggetti che realizzo ci ho sempre litigato...

 

...I bicchieri pseudo Paro sono troppo piccoli...

 

...Mentre la molletta per il bucato è troppo grande...

sabato 11 ottobre 2025

L'Italia delle meraviglie

 Si era in biblioteca a rendere un libro e l'occhio cade su questo volume...


Ora Vittorio Sgarbi non è che mi sia troppo simpatico,ma il suo lavoro a mio parere lo sa fare bene,e non parlo delle apparizioni nelle tante televisionacce ovviamente.

 Scorrendo le righe scopro che "Padova è il luogo di massima concentrazione delle esperienze pittotiche del Trecento,più di Roma,di Assisi,di Firenze,per la quantità e la varietà delle esperienze del Trecento."

"La vera Firenze è a Padova:se prendiamo come esempio la pittura di Giotto,ci rendiamo conto che a Firenze Giotto è tradizione,primato dell'arte toscana,mentre a Padova egli diventa evoluzione"

Parole di Sgarbi ovviamente,e il sottoscritto,che è padovano non può altro che essere d'accordo.

Libro che mi ha fatto scoprire tante meraviglie nascoste e poco conosciute della nostra bella Italia,un vero toccasana per un ignorantone come il sottoscritto.

martedì 7 ottobre 2025

sabato 4 ottobre 2025

Un giorno di settembre

 Si stava tornando dal solito giro in bici quando sento sbandare la bici,porca l'oca ho forato la ruota anteriore,erano anni che non mi succedeva,va bene,avrei tutto per sostituire la camera d'aria ma per fortuna sono a circa un chilometro da casa e decido di farmelo a piedi,è sempre ginnastica.

 In un'oretta riparo la camera d'aria e imbrago l'odiato decespugliatore per tagliare le rive,stranamente va in moto al secondo colpo,mi mancano una decina di metri e finisco il filo,va bene ci sta anche questa,monto il filo nuovo e rimetto in moto o meglio ci provo,niente non va più in moto,calma,forse è surriscaldato ma non ci credo,vado a farmi una birretta e bruciarmi una cicca,l'umore comincia a guastarsi.

 Dopo un quarto d'ora riprovo a metterlo in moto,niente da fare,provo a cicchettare il carburatore anche se so che si ingolferà,sento odore di benzina e il dito bagnato,ma porcaccia di una miseria si è rotto il gommino del primer cicchetto,per forza non va in moto.
L'umore peggiora,dunque,a un paio di chilometri c'è una piccola officina che ripara queste porcherie,per togliere il gommino bisogna smontare la messa in moto e il serbatoio della benzina...


Con in tasca il gommino rotto inforco la bici,durante il breve tragitto ho come un presentimento...subito confermato,è chiuso per ferie,ma come si fa ad andare in ferie a settembre?
Mia moglie"Ma uno non può andare in ferie quando vuole?"
Neanche le rispondo,a una decina di chilometri c'è un'altra officina ma questa volta telefono prima.
Questa volta vado con la macchina,trovo il ricambio giusto,tre euro.

Rimonto tutto e provo a rimettere in moto,non va,non va,non va,il maledetto.
Comincio a perdere la pazienza che è notoriamente poca,mia moglie intanto è venuta a vedere chi era che smadonnava in quella maniera,però non ha aperto bocca,saggia decisione.

Ok smonto tutto per la seconda volta e ho capito,nel montare il serbatoio ho sbadatamente schiacciato uno dei due tubicini che porta la benzina al carburatore,quello che aspira il carburante,è bastato spostarlo quel tanto che bastava,un errore grossolano.

Rimonto tutto un'altra volta ed è partito al primo colpo,così ho potuto finalmente finire il lavoro,scaravento il decespugliatore nel capanno e vado a farmi una doccia,quando esco mia moglie mi comunica che ha chiamato nostra figlia,ha la macchina che non va in moto,pensa sia la batteria,ma per Allah e tutti i suoi discepoli,cosa sta succedendo oggi?

L'umore ora è pessimo,prendo i cavi e andiamo dalla figlia,metto in moto l'auto ma la batteria è da buttare,però riusciamo a raggiungere Enrico il mio amico elettrauto che provvede a sostituire la batteria.

Penso due cose:Quel giorno non dovevo alzarmi da letto e che finirò sicuramente all'inferno.

mercoledì 1 ottobre 2025

Ottobre

 Sui campi attorno si raccoglie il mais,meccanicamente...

...Era parecchio che non vedevo i"raccoglitori di pannocchie"dopo che è passata la mietitrebbia...

...In giardino i settembrini stanno dando il meglio...

...L'orto non va neanche male,di certo non ha bisogno d'acqua... 

 Finocchi e melanzane benone,malino gli ultimi fagiolini...

...Benissimo i radicchi precoci,parecchi si stanno chiudendo,anzi un paio sono quasi pronti,potrei anche assaggiarli,insomma un paio me li griglio che ne ho proprio voglia...

...Una volta tolto le foglie,lavate e lasciate ad asciugare le pigio con il batticarne per rompere in nervetto bianco,così vengono più teneri,una volta grigliati(a noi piacciono quasi carbonizzati) pochissimo sale e pepe e un filo di olio evo,certo bisogna aspettare almeno un altro mesetto che prendano più colore e magari una bella brinata,ma la voglia era tanta,slurp!