Il prossimo anno raddoppierò la dose.
domenica 9 luglio 2017
Nani dell'Etna
Si parla di fagioli,primo anno di coltivazione di questa varietà,me ne intendo poco di fagioli ma mi sembra abbiano buttato bene almeno quei pochi che ho seminato.
mercoledì 28 giugno 2017
tre più tre
Fonti bene informate dicono che l'inverno arriverà anche quest'anno e con esso anche il freddo,quindi qua ci si prepara per tempo...
30 quintali di ottimo,spero,faggio...
3 pallet di pellet,una sudataccia per mettere tutto al suo posto,ma finalmente è arrivata la pioggia senza fare casini almeno nella mia zona.
domenica 25 giugno 2017
Rompere
''Ti sei ricordato di raccogliere l'aglio altrimenti si secca troppo e perdi anche quel poco che rimane,mai rompere una tradizione...San Giovanni.....tuo padre se ne ricordava sempre...blablabla''
''Come faccio a dimenticarlo che è una settimana che me lo ripeti,poi è poco perch'è ne ho piantato poco''
''Ecco l'ho raccolto va bene?''
''Era ora mai rompere una tradizione blablabla...''
Poi qualcuno afferma che ho poca pazienza sich.
venerdì 16 giugno 2017
martedì 13 giugno 2017
Consolazione
Dopo la terribile mazzata delle ciliege,ci si tira su il morale con la raccolta delle zucchine...
....e con una nuova entrata,piselli,che non amo tantissimo ma le donne si...
...devo dire che come prima esperienza non è andata malaccio e ora li apprezzo di più al punto di seminarne ancora anche se non so se il periodo sia ancora giusto,staremo un pò a vedè.
venerdì 9 giugno 2017
E' una vergogna
Allora,uno dei miei motti era ed è''Con il poco si vive ma col nulla si muore''ma qua si esagera perdiana!
Abituato a raccogliere almeno una ventina di kg di ciliege ma da un paio di anni il nulla,capisco l'anno scorso che ha piovuto per nove mesi,ma quest'anno non andava malaccio,quasi mi vergogno a far vedere la foto.
Certo in alto sulle punte ce ne sono ancora ma insomma....
Qua bisogna andare a fondo della questione...
lunedì 5 giugno 2017
Papaveri
Ho sempre amato i papaveri,crescono dove vogliono loro anche sul marciapiede di una bicocca abbandonata,poi mi sono sempre chiesto come mai fioriscono su un terreno e su quello subito vicino neanche uno.
lunedì 29 maggio 2017
Ribes maturi?
Ne avevo messe a dimora due piantine,una di rossi e una di gialli,ebbene la rossa manco ha attecchito mentre la gialla anche troppo,ora gli acini mi sembravano maturi e naturalmente ne ho assaggiato un paio,roba da far accaponare la pelle,ma davvero si fanno le marmellate con sta roba?
sabato 20 maggio 2017
Tra sole e pioggia
Mentre sull'orto le cose vanno benone(ecco che ora sta diluviando ad esempio),lo stesso non posso dire per il vecchio grande ciliegio e le mie tre piante di pesche.
Il primo ha parecchi frutti che si stanno mummificando,mai visto una roba del genere e si che ne ho di anni,comunque la maggior parte sembra maturare bene...
...Quello che mi fa incazzare sono i peschi,ecco qua signori miei...
Due piante perdono le foglie ma i frutti sono per ora sani,
la terza le foglie sono sane ma parecchie pesche sono in questa situazione,ditemi voi se va bene così.
Ma insomma cosa devo fare,durante l'inverno le piante si sono nutrite con dell'ottimo letame posto alla base del fusto,irrorato la poltiglia,le potate amorevolmente,non ricordo bene ma dovrei avere anche cantato qualcosina e loro?
Che razza di ingratitudine...
martedì 16 maggio 2017
Winsows xp,ma no è linux
Trattasi di Billowebbos una distribuzione italiana basata su debian e con ambiente grafico lxde,lubuntu per capirci,quindi stabilità e leggerezza.
Non è una remix(un rifacimentodi qualcosa già esistente e modificata qua e la)come afferma l’autore ma una distro creata da una base minimale e costruita ad hoc devo dire.
Da semplice utilizzatore l’installazione da systemback è un pochetto ostica ma alla fine ci riesco sempre,quindi al riavvio mi ritrovo xp,ma no è solo il tema e le icone ci mancherebbe,che per altro neanche mi dispiaciono e che si possono cambiare con un clic.


Trattasi di Billowebbos una distribuzione italiana basata su debian e con ambiente grafico lxde,lubuntu per capirci,quindi stabilità e leggerezza.
Non è una remix(un rifacimentodi qualcosa già esistente e modificata qua e la)come afferma l’autore ma una distro creata da una base minimale e costruita ad hoc devo dire.
Da semplice utilizzatore l’installazione da systemback è un pochetto ostica ma alla fine ci riesco sempre,quindi al riavvio mi ritrovo xp,ma no è solo il tema e le icone ci mancherebbe,che per altro neanche mi dispiaciono e che si possono cambiare con un clic.
Bisogna aggiornare e qua un problema,la scheda di rete non viene rilevata,ohibò come mai?
Non sto neanche a pensarci risolvo collegandomi con la pennetta tre di mia figlia e aggiornato tutto molto velocemente,al riavvio la scheda di rete funziona quindi adsl perfettamente funzionante ottimo.
I programmi base per un uso domestico ci sono tutti,ottima la scelta di chromium come browser che è il mio preferito ho solo aggiunto gnome screenshot per fotografare lo schermo,per quel che faccio questi programmi mi bastano e avanzano,che dire per quel che vale la mia opinione è un’ottima distro velocissima,stabile e semplice,un complimento allo sviluppatore.
sabato 13 maggio 2017
lunedì 8 maggio 2017
Larve defogliatrici
E continua a piovere,mi sembra logico che qualche ortaggio si prenda un malanno,ad esempio i miei cavoli cappucci che godono di ottima forma a parte qualcuno...
Ho consultato il mio fido abecedario e dovrebbe trattarsi di larve defogliatrici,ci sono due possibilità di rimedio uno chimico e uno biologico,il chimico non lo prendo neanche in considerazione,il biologico leggo testualmente:Trattate con Success (8-10 ml/10 litri)oppure con Piretro Actigreen(16-20 ml/10 litri)
Ho capito tutto sigh!
lunedì 1 maggio 2017
Primo maggio invernale
Ieri alle 7 c'erano 10 gradi e oggi piove,ci credo che i pomodori non crescano,è tempo di dare il trattamento alle vigne che dopo un avvio quantomeno discutibile mi sembrano abbastanza in forma...
...Durante il lavoro mi accorgo con orrore che la mia pianta di albicocco presenta dei rami con foglie accartocciate e si che l'ho inondata di poltiglia brodolese,come le piante di pesche che sono per ora sanissime e sono piene di frutti,vai a sapere,il tempo sta cambiando non c'è niente da fare...
Poi mi viene in mente l'ultimo post di AA,ora io come già detto la faccenda dell'orto e dei vigneti-frutteti è poco più di un hobby certo impegnativo e m'incazzo se qualcosa va male figuriamoci i tanti bravi ragazzi come lui e sua moglie come si sentono che con Questo lavoro ci devono campare.....
Iscriviti a:
Post (Atom)