martedì 22 luglio 2025

Per un dettaglio

Dato il buon esito della modifica effettuata su una delle mie radioline,perchè non farla anche sulla radiolina da orto che ha un brutto difetto,consumare costose batterie a stilo non ricaricabili?

Certo potrei comprare delle batterie ricaricabili e relativo carica batterie,ma ho più o meno tutto in casa per fare la modifica...

...Il moduletto caricabetterie e una batteria ricaricabile da 3,7 volts da piazzare al posto delle due usa e getta,le batterie a stilo fanno un totale di tre volts,quindi quella da 3,7 non sarebbe il massimo,ma un pochetta di tolleranza perbacco...

...Devo dire che mentre lavoravo qualcosa mi frullava in testa ma non capivo cosa...

...Tolto i contatti delle batterie stilo e la batteria da 3,7 volts ci sta benissimo nel vano...


...I collegamenti sono piuttosto semplici,rimonto il tutto e collaudo...

...Tutto perfettamente funzionante,la batteria si è caricata e la radiolina va alla grande...per un paio d'ore.

...Ecco cosa mi frullava in testa,le radio con batterie ricaricabili nascono con all'interno in piccolo circuito,tipo questo sotto ma più piccolo...


...Il circuito serve a stabilizzare la tensione delle batteria in carica e scarica,già la batteria era più potente e senza stabilizzatore...è andato tutto in cortocircuito,si sente solo un leggero ronzio,ecco,tutta esperienza dopotutto era una radiolina super economica e ovviamente non era predisposta per le batterie ricaricabili,al contrario dell'altra,poco male le radio non mi mancano in giro per casa.

Nessun commento:

Posta un commento