Raccolto il cren,vi ho già detto che è la mia radice preferita vero?Si tagliano le foglie alla base,con un badile si estraggono le radici,una bella lavata e via alla grattugia manuale.
Mi sono subito beccato un rimprovero dal mio vecchio zio"il cren si deve levare sui mesi con la ERRE altrimenti non è piccante,non hai imparato niente?"Bah,voi cosa dite?
Ad ogni modo ho accettato due buoni consigli:sotterrare una radice avanzata in un posto diverso(per la produzione del prossimo anno),mettere la salsa in vasetti piccoli così si consuma in fretta e rimane la fragranza,ecco.
Ecco il bottino,due vasetti da 150 grammi,due ore di lavoro e due dita grattugiate.
A proposito di robe piccanti,ho seguito i consigli di Losmogotes e di Troppo Barba per quanto riguarda i peperoncini,alcuni nel congelatore e altri appesi vicino all’aglio??
Bellissimi sia i peperoncini che l'aglio ed il kren...cavoli volevo anch'io ma mi sn proprio dimenticata...:P...buona serata
RispondiEliminaVorrei lasciare un commento. Ma devo aspettate un mese con la j per farlo. ;^)
RispondiEliminaio amo i bolliti e le salsine piccanti sopra.
RispondiEliminaTempo addietr, quando ti ero ancora sconosciuto, avevo fatto delle domande sul rafano.
Te la rifaccio... si adattano a qualunque clima?, sono difficili da coltivare?
Grazie,anche agli spiritosi.
RispondiElimina@Semola
Qui da noi,nell'alta padovana,lo coltiviamo un pò tutti,è una pianta rusticissima e si adatta a tutti i tipi di terreno,l'unica è provare.Ciao.