domenica 14 ottobre 2018

Dopo il ceroso

Il trattore passa con l'erpice i campi di fronte...
...Poi fresa il terreno....
....In seguito con un'attrezzo che non ho visto ma mia moglie afferma essere simile a questo....
....Ha fertilizzato o seminato?Boh!non lo so staremo a vedere,intanto io ho umilmente ed ignobilmente copiato...

venerdì 12 ottobre 2018

Ottimismo ci vuole!

Il pezzo di terreno si trova ad un tiro di schioppo da casa  mia ed era abbandonato da tempo,una giovane coppia l'ha preso in affitto e ci coltiva radicchi e cavoli con buoni risultati direi,bella cosa e bravi ragazzi forse qualcosa si sta muovendo nella giusta direzione,ottimo.
Solo una cosa,il campo confina senza protezione alcuna con una strada comunale piuttosto trafficata,cosa ci vuole a fermarsi e raccogliere a piene mani?
A pensare male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca,ma speriamo di no.

martedì 9 ottobre 2018

Melograni & radicchi

Quest'anno le melagrane non vanno bene,poche e quasi tutte più piccole della media...
Ne conosco anche il motivo,la pianta è incazzata perchè l'ho potata male,ne sono sicurissimo ma sia io che lei ce ne faremo una ragione.

Benissimo gli amati radicchi precoci...
Forse sono un pò troppo precoci a pensarci bene infatti per un ottimale raccolto avrebbero bisogno di almeno un paio di brinate,ma a me che m'importa me li pappo lo stesso eh!



martedì 2 ottobre 2018

amicidellortodue

In concomitanza a quell'inferno dantesco che caratterizza il mercatino dell'antiquariato(meglio robe vecchie direi),si è svolto anche "fiori e colori".
Tra i vari stand anche quello de amicidellortodue.
Fatto una ma proprio una parola con Moreno occupatissimo con il suo amico a dare consigli ed imbustare semi,subito a pelle mi sono stati simpatici...
SPLENDIDO il banchetto pieno di semi tanti al sottoscritto sconosciuti...
C'erano anche le melanzane rosse di rotonda che Giuseppe mi ha fatto conoscere,la cui salsa mi sono dimenticato di farla assaggiare ai Losmogotes,in compenso le pesche sciroppate che mi hanno portato erano le più buone che io abbia mai mangiato,slurp!

giovedì 27 settembre 2018

Prima la fragola poi il cappuccio

Prima mi pappo l'ultima delle poche fragole sich...
...poi è il turno di un cappuccio rosso,io non trovo nessuna differenza da quelli bianchi boh!...
...Destinazione in terrina con fagioli,cipolla di Tropea,peperone,sedano e carota,una delizia a mio parere^-^

giovedì 20 settembre 2018

mercoledì 19 settembre 2018

L'ultimo pomodoro

Messo al sicuro il vino è tempo di tornare sull'orto,si rasano le poche rosoline per favorire il ricaccio invernale,mi sa che le ho seminate troppo presto e mi toccherà rasarle un'altra volta...
Tolto quasi tutte le piante di pomodori,è rimasto solo il...palco,qua seminerò l'insalatina da taglio...
Ho detto quasi tutte le piante perchè ho tenuto le due di"pomodoro precolombiano"sopravissute,seminate con molto ritardo i frutti sono maturi adesso e qua la fregatura,io aspettavo che prendessero il colore rosso tipico e invece sono maturi quando il colore è giallo-arancio...anzi sono già troppo maturi per i miei gusti...
Comunque il sapore è ottimo vanno sul dolce,pochi i semi,non so se la eventuale passata venga buona mica ho provato,ora sulle piante ce ne sono una decina chissà se riescono a maturare,da riseminare il prossimo anno di sicuro.

lunedì 17 settembre 2018

Vino 2018

E travasato il vino anche quest'anno,non so dalle altre zone ma qua è andata benone,i numeri:8,5 quintali di uva,560 litri di vino se tolgo l'inevitabile scarto dovuto al deposito in fondo alle damigiane facciamo 500 litri via!

Sparita anche quella vena di dolcino che negli ultimi anni si verificava e forse ho capito il motivo,è la quantità di mosto messo a fermentare nel tino,infatti già il giorno dopo la vendemmia ha cominciato a fermentare,gli anni scorsi mio malgrado il tino era pieno a metà e cominciava a fermentare 2 o 3 giorni dopo la vendemmia,non può essere una coincidenza,ma se qualcuno ha un'altra spiegazione io sono qua.
Tutte le damigiane sono piene he!he!
La botte in fondo no,la tengo per dare alla cantina un pò di dignità.

mercoledì 12 settembre 2018

Cogliere l'occasione

Ne sono venuto a conoscenza per caso,a pochi chilometri da casa c'e un vecchio contadino che vende un filare di mitica uva"clinton"basta andarsela a vendemmiare,sono andato a visionare e assaggiare,è proprio clinton,ci ho messo poco a decidere accordato il prezzo a 25 euro al quintale ne aveva chiesto 28,a me sembra già molto 25 ma va bene così.

Un paio di giri in macchina
E questo il risultato,un tino con la mia uva merlot-cabernet e un altro clinton e un paio di quintali di merlot-cabernet.
Tra una settimana circa assaggerò cosa ne è venuto fuori,intanto con questo caldo il mosto sta già cominciando a fermentare.

lunedì 10 settembre 2018

vendemmia 2018

Qua era tutto pronto per la vendemmia...
...Però prima una  ricognizione ai vigneti,ore 7,30 c'è un'umidità al 96,3%,sono cresciuti anche dei funghi che non ho mai visto e che non sono neanche commestibili sich!
Tutto questo per dire che abbiamo vendemmiato i miei vigneti e quelli che ho preso in consegna dai figli del fu zione,caldo,tanti insettacci e una puntura di vespa sul naso,il mio ovviamente.

61 ceste portate a mano dal solito asino cioè io,per un totale di 793 kg di uva,quella c'era e quella abbiamo tirato giù,come si dice,stanco con la schiena a pezzi e il naso dolorante ma tutto sommato soddisfatto.

martedì 4 settembre 2018

Settembre

Finito il grande caldo si va verso l'autunno,i colori si volteranno verso il giallo-arancione,intano almeno qui da me il colore predominante è il quasi rosso come ad esempio i peperoni...
il secondo in proporzione è più grande della pianta
Poi gli scorpion rossi che sono rossi appunto
Una pianta di pomodoro a grappolo spuntata spontaneamente vicino al melograno nano,non ho trovato di meglio che farlo correre sul modellino di mietitrebbia a alla casetta degli uccelli...disabitata sich!
Infine le piccole rose a capo dei filari delle viti,rosse ovviamente,godono di buona salute così come le vigne
Ora c'è da pensare ai preparativi per la vendemmia che sarà a partire da lunedì prossimo,subito dopo avere visitato la"fiera del soco",speriamo nel tempo clemente....