In questi giorni la mia campagna è,se possibile,ancora più silenziosa,pedalare con il freschetto del primo mattino con il silenzio è una abbinata perfetta...
Guarda,guarda,il cancello del parco di villa Contarini è aperto,strano e io ne approffito subito per ammirarne il retro che secondo me è anche più bello della facciata frontale...
...il profumo dell'erba appena tagliata è ovunque...
...Il fiume Brenta è calmo,pacato,tranquillo,placido,quieto,sereno,un olio insomma...
...Qua si sta irrigando i campi con la turbina,non so se sia regolare e neanche il trattore mi sa...
...Passo per un orto dove coltivano bottiglie di plastica...
...E queste scritte su una stradina?
...Forse un messaggio in codice...
...Qualcuno sa a cosa serviva questo vecchio attrezzo agricolo?
Non la bici ovviamente...
...Non sono le mie impronte...
...Sosta idrica in un posticino scovato di recente...
...Un ruscello con acqua corrente e pulita mi auguro,panchina e tavolo in cemento all'ombra di un bel albero di susine e silenzio,cosa volere di piu?
Quell'attrezzo agricolo è un rullo artigianale per compattare il terreno ,credo dopo la semina.Cerco di ricordarlo tra i vecchi mezzi di mio padre.
RispondiEliminaBella pedalata con tappe affascinati e divertenti. Il coso agricolo mi sembra un rullo per spianare il terreno.
RispondiEliminaShhhhh buon ferragosto 😃🤫
Urka anonimo/a mentre scrivevo il commento mi hai preceduta😃buon ferragosto anche a te
Elimina😂 le coincidenze Fiorella e buona domenica visto che ferragosto è volato 😉
EliminaAhahahah 👍😉
EliminaOttima passeggiata, buon ferragosto.
RispondiEliminaGrazie
EliminaDirei che si tratta della struttura portante per... forse un erpice.
RispondiEliminaAnonimo-Fiorella-Uomo
RispondiEliminaE' un "rugolo"così lo chiamavamo noi,in affetti è un rullo che veniva trainato da un trattore per compattare il terreno dopo la semina,lo usavo anch'io da ragazzo in una vicina fattoria,ora ovviamente ci sono altre attrezzature.
Hai ragione!! Mi ero dimenticata il termine in veneto!
Elimina