La radiolina era del mio povero papà,non ho mai contato quante volte è caduta a terra,quando è mancato 19 anni fa l'ho messa in un cassetto e là c'è rimasta sino a qualche giorno fa....
Le plastiche esterne sono distrutte,mancava l'antenna e ossido ovunque...
Pulito l'ossido l'ho alimentata con due batterie stilo e incredibilmente si accende la spia rossa,ho costruito un semplice supporto in legno,ho stagnato e fissato l'altoparlante,avevo una vecchia antenna e l'ho collegata anche se non so se l'ho collegata al giusto circuito...
...Sintonizzata su radio 1 naturalmente,riceve poco e non si sente benissimo,d'altronde mancando l'involucro esterno l'altoparlante non può fare da cassa armonica,però bene o male funziona e questo mi basta.
Che gesto simpatico anch'io uso tantissimo dei miei vecchi addirittura ho un rastrello di ferro fatto alla Forgia Da un fabbro e un martello del trisnonno cieco non so come faceva ad operare ma è un'opera d'arte i miei di elettronica o con nulla
RispondiEliminaConservo in cantina parecchi attrezzi usati da mio papà e alcuni anche da mio nonno che non ho mai conosciuto,alcuni sono veramente geniali.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaDai, una radiolina vintage!!!
RispondiEliminaIo direi solo vecchia e scassata:-)))
Eliminati porto la mia vecchia radiolina? :)
RispondiEliminaSe vuoi,quando ci incontreremo.
EliminaCiao
ciao
Elimina